Prodotti

 Le soluzioni di HSC sono basate su applicazioni, framework, middleware proprietari e su prodotti Open Source e di terze parti, che utilizza nei propri settori chiave.
 


HSCLeanFlow, il framework,  progettato per gestire flussi di materiali Lean, utilizza il Wireless per connettere il campo con i sistemi ERP e SCM, mentre i sistemi RFID/BLE individuano le merci durante la loro movimentazione o nei magazzini, con minor sforzo, in meno tempo e con meno errori. E' utilizzato nei progetti logistici e manifatturieri in tutti i settori.


HSCStorepoint è la famiglia di soluzioni pensata per il lifestyle retail. Utilizza l’ RFID per individuare in tempo reale  le merci sugli scaffali, prevenendo l’out of stock, per raccogliere le preferenze del cliente al punto vendita, fornendogli i dettagli ed i prezzi personali degli oggetti indossati  in camerini multimediali o di fronte a stupefacenti specchi attraverso la loro etichetta elettronica, per certificare l’originalità delle merci. 1st F.I.R.S.T. Fast Interactive RFID Surface Technology è alla base delle soluzioni di Customer experience e di comunicazione delle soluzioni HSC. 1st F.I.R.S.T. è alla base degli smart shelf e smart fitting rooms nel settore della moda, ma anche in soluzioni industriali di lean production, dove è necessario comunicare senza richiedere operazioni complesse agli operatori. 3rd T.H.I.R.D. Tracking and Handy Inventory in Retail and Distribution è la soluzione per Inventari RFID semplici e veloci nel retail e nella distribuzione. HSC ha sviluppato competenze nel e-commerce multicanale per fornire al cliente al consumatore una esperienza unica dal web al punto vendita. Utilizza inoltre prodotti e tecnologie di automated audience e flow measurement per misurare l'efficacia della strategia espositiva al punto vendita


HSCMuseum, unisce diverse tecnologie per creare e gestire una macchina teatrale destinata ad affascinare e divertire i visitatori di musei, mostre ma anche show rooms o centri commerciali. La soluzione utilizza sistemi multimediali, sensori, anche RFID e building automation per realizzare percorsi di visita dinamici e sempre nuovi.


EcoWallet provvede le fondamento per sviluppare avanzate carte multi servizio per servizi pubblici o privati. EcoWallet è utilizzata da HSC in progetti con la Pubblica Amministrazione Locale per gestire mense scolastiche, dati santari, accesso a strutture culturali e sportive, al bike sharing o ai centri per la raccolta differenziata, allo stesso tempo. Nel Retail la stessa piattaforma può essere utilizzata per realizzare piani  di fidelizzazione con i propri clienti, fornendo loro numerosi vantaggi e permettendo programmi condivisi tra diversi retailer. EcoWallet utilizza una tecnologia contactless sicura, selezionata per gestire trasporti e identificazione personale e puà essere utilizzata come borsellino elettronico o come chiave per il controllo accessi.  Per maggiori informazioni visitate il sito www.ecowallet.it




HSCRFIDLib,fornisce le funzioni di base per implementare le tecnologie IoT in un middleware progettato per disaccoppiare le applicazioni dalla gestione delle tecnologie e renderle  indipendenti  da specifici hardware e driver, salvaguardando nel tempo il progetto  dall’evoluzione tecnologica che lo potrebbe rendere obsoleto.